Prenota una consulenza
Puoi cliccare il pulsante e compilare il modulo oppure chiamare al 0422 331725.
La perdita di capelli ha un forte impatto psicologico che può portare a senso d’inadeguatezza, imbarazzo, stati emotivi negativi quali sindromi ansiose e depressive.
Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un potente concentrato di fattori di crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti, ad oggi tra gli strumenti non chirurgici più efficaci nel trattamento del diradamento dei capelli.
Si tratta di una tecnica medica che rientra nel campo della medicina rigenerativa e si ottiene grazie alla centrifugazione di sangue autologo (cioè prelevato dal paziente stesso) da cui si ricava una parte di plasma ad alta concentrazione di piastrine.
Il PRP vede vasta applicazione nel trattamento dell’alopecia (androgenetica e areata) in stato iniziale.
L’alopecia androgenetica è la tipologia più comune di calvizie, patologia che riguarda generalmente il mondo maschile, ma che può colpire anche una discreta percentuale di donne dopo i 50 anni, in maniera più o meno grave.
Applicato per contrastare il diradamento dei capelli, il PRP aiuta a prevenirne la caduta e a rafforzare quelli deboli.
I fattori di crescita (IGF-1, FGF, VEGF, TGF-beta) agiscono sul follicolo prolungando o mantenendo la fase di crescita del capello (fase anagen) e riducendo la fase terminale durante la quale il capello si trova ancora nel follicolo pilifero, ma le attività vitali sono completamente cessate (fase telogen).
I fattori di crescita presenti nelle piastrine vanno a stimolare le cellule staminali dei bulbi piliferi silenti o sofferenti, dando origine a bulbi nuovi e ri-vascolarizzando il cuoio capelluto.
Chiunque stia vivendo con disagio la caduta dei capelli o il loro assottigliamento è un buon candidato al trattamento con PRP, ma anche chi si è sottoposto ad un intervento di trapianto può beneficiarne per stimolare la crescita dei follicoli appena trapiantati.
Il trattamento con PRP è rapido e pressoché indolore.
Il processo inizia con un piccolo prelievo di sangue del paziente che viene poi centrifugato in un’apposita macchina in grado di separare il plasma dagli altri componenti. Il plasma include piastrine, leucociti, fattori di crescita e citochine, che arricchiscono e promuovono la crescita dei tessuti e dei capelli.
Una volta separato il plasma questo viene re-iniettato nel cuoio capelluto del paziente. L’intero processo dura all’incirca 20-30 minuti.
Il trattamento prevede un protocollo iniziale di 1 seduta al mese per i primi mesi poi una serie di sedute di mantenimento ogni 2-3 mesi. In ogni caso va valutato il numero di sedute dopo una visita medica di analisi della situazione clinica del paziente.
Proprio per la ricchezza di fattori di crescita che stimolano la rigenerazione tessutale, il PRP ha da tempo trovato ampia applicazione in medicina estetica.
Il PRP è molto efficace anche nel risolvere problemi di segni da acne e cicatrici perché favorisce la sintesi del collagene che fa aumentare lo spessore della pelle riempiendo in maniera parziale la depressione delle cicatrici.
Qui in Derma Laser Clinic, oltre all’alopecia possiamo trattare: