Prenota una consulenza
Puoi cliccare il pulsante e compilare il modulo oppure chiamare al 0422 331725.
Il protocollo di rigenerazione cutanea è un trattamento iniettivo mini invasivo che prevede un tipo particolare di biostimolazione volto non soltanto ad un miglioramento estetico della pelle e ad una stimolazione riparativa, ma soprattutto ad un’azione rigenerativa.
Il trattamento consiste in un ciclo di 4 sedute (steps, appunto), riassunto nello schema e nei paragrafi successivi, che consiste nell’iniezione di una soluzione di Vitamina C e ferro ferrico a cui seguono, con cadenza periodica, iniezioni di PRP biomimetico.
L’acido ascorbico o vitamina C è un prodotto con proprietà antiossidanti e rigenerative cutanee. La soluzione di acido ascorbico e ferro ferrico, una volta iniettata con piccolissimi aghi, possiede la peculiarità di attivare le cellule staminali quiescenti, stimolandone la riproduzione e promuovendone il rinnovamento a due diversi livelli:
A circa 1 mese dal primo step, si procede con la prima seduta di biostimolazione con Prp Biomimetico, iniezioni sottocutanee di un prodotto di sintesi che possiede le stesse caratteristiche del PRP (Plasma Ricco di Piastrine) autologo, utilizzato a scopi terapeutici per la sua capacità di promuovere e facilitare la rigenerazione tissutale.
I fattori di crescita contenuti nel PRP Biomimetico sono capaci di stimolare diversi meccanismi cellulari tra cui:
Le iniezioni di PRP Biomimetico vanno poi ripetute in altre due sedute a cadenza di un mese l’una dall’altra a completamento del ciclo in 4 steps.
Il Protocollo di rigenerazione cutanea non è quindi un semplice trattamento estetico volto a dimostrare qualche anno in meno, ma una metodica biologica che mira a ripristinare le migliori condizioni vitali della pelle scatenando un meccanismo di reale ringiovanimento cutaneo.
Le sedute
Ogni seduta dura circa 30 minuti; il protocollo prevede i 4 steps come precedentemente descritti, per poi passare alla fase di mantenimento in cui si suggerisce un ciclo terapeutico ogni 6 mesi. I risultati non sono immediatamente visibili: i miglioramenti si osserveranno dopo 15 giorni circa dalla seconda seduta.
Gli unici inconvenienti riscontrabili sono eventuali piccoli ponfi che si dissolvono in poche ore, e qualche ecchimosi dovuto al traumatismo dell’ago. Il trattamento non richiede tempi di recupero e permette la ripresa immediata delle normali attività quotidiane.
Trattandosi di una biostimolazione, il trattamento è indicato in caso di: