Per info e appuntamenti (+39) 0422 331725

Consulenza online

Per info e appuntamenti (+39) 0422 331725

Consulenza online

Video

News

Sedi

Gallery

Filler dermici: superficiali, medi e profondi

Filler dermici Treviso

filler_viso_derma_laser_clinic

Esistono varie tipologie di filler di tipo dermico e principalmente si distinguono in base alla densità. La densità dei filler può essere:

  • Bassa
  • Media
  • Alta

La distinzione viene fatta in funzione della regione del viso in cui vengono applicate tali sostanze biocompatibili e riassorbibili.

Filler ad alta densità

Quelli ad alta densità sono filler volumetrici, hanno durata molto elevata (durano anche più di 12 mesi) e vengono applicati nelle zone di sostegno, che possono essere lo zigomo o la zona del mento.

Filler a media densità

I filler a media densità, che hanno una durata di circa 6-8 mesi, vengono applicati solitamente in regioni quali i solchi naso-genieni o la ruga detta “marionette”. Questi filler non sono percepibili al tatto quando si va a toccare il viso, risultando quindi molto naturali.

Filler a bassa densità

I filler a bassa densità vengono invece utilizzati sulle rughe più superficiali (solitamente quelle periorali, cioè che compaiono attorno alla bocca) o addirittura applicati a livello delle labbra (volume e contorno delle labbra).