Un viso dallo sguardo appesantito e stanco, anche quando l’individuo è riposato, è la conseguenza diretta dell’eccesso di cute nelle palpebre superiori. La soluzione a questo problema si chiama blefaroplastica.
Rispetto al classico intervento chirurgico, offriamo ai nostri pazienti una procedura meno invasiva ma ugualmente efficace: la blefaroplastica laser assistita.
Si tratta di un intervento che, sebbene coinvolga limitatamente la zona delle palpebre superiori, tende ad avere un effetto “globale” dato dal ruolo cruciale degli occhi nell’armonia del volto.
In cosa consiste la blefaroplastica laser assistita
La blefaroplastica laser assistita è una procedura mini invasiva e ambulatoriale che permette di migliorare lo sguardo e renderlo più fresco e giovane, senza cambiarlo. Il trattamento prevede la rimozione di cute e grasso in eccesso dalle palpebre superiori e viene eseguito a livello ambulatoriale.
Grazie alla tecnica laser assistita non vengono utilizzati strumenti taglienti (come il bisturi) ma ci si avvale di un particolare strumento laser per effettuare le incisioni lungo la linea naturale delle palpebre e per contrarre la parte muscolare sottostante.
I vantaggi del laser
L’utilizzo del laser consente di ridurre gli ematomi e i gonfiori post intervento, garantendo ai pazienti un ritorno al sociale molto breve e rendendo il trattamento meno traumatico rispetto all’intervento tradizionale di blefaroplastica. I risultati sono visibili da subito ed hanno una durata di circa 10-15 anni.
In seguito alla rimozione dei punti di sutura (che avviene dopo circa 7 giorni), la paziente è libera di truccarsi e di riprendere le normali attività quotidiane.
Richiedi una consulenza, senza impegno
Per maggiori informazioni sul trattamento o per conoscere se è adatto a te, compila il modulo che trovi qui http://bit.ly/2iXOBzN oppure contatta la segreteria al num. 0422 331725 per prenotare una prima visita.