Che sia perché ci si stufa di vederselo addosso o perché si tratta di un simbolo che ha perso valore per chi lo indossa, capita spesso che si voglia ricorrere alla medicina estetica per rimuovere un tatuaggio.
Tra le domande che ci vengono fatte in prima visita, la più frequente riguarda sicuramente i costi.
Quanto costa rimuovere un tatuaggio?
La risposta a questa domanda è tanto semplice quanto complessa: dipende.
Sono molteplici i fattori che influiscono sul costo del trattamento:
- la dimensione, la rimozione di un tatuaggio di piccole dimensioni costerà indubbiamente meno di quella di uno più esteso;
- il numero di colori, ci sono tonalità che richiedono un tempo più lungo per essere eliminate dalla pelle;
- profondità del pigmento
- la reazione al trattamento.
Una volta che il medico avrà visto il disegno da rimuovere e preso in considerazione i fattori sopra elencati, potrà farsi un’idea orientativa, ma sarà soltanto dopo la prima seduta che si potrà avere delle risposte più certe.
Picolaser
In studio disponiamo della tecnologia laser più efficace per rimuovere i tatuaggi neri e colorati, il Picolaser, che permette non soltanto di ridurre di molto il numero di sedute, ma elimina anche il rischio di effetto Ghost, un alone biancastro sottocutaneo causato da pigmenti non espulsi dall’organismo.
Infine, per dare un quadro completo sull’argomento, bisogna considerare eventuali cheloidi, causati da tatuatori dalla mano non troppo leggera, che il paziente valuterà se trattare o meno.
Per maggiori informazioni sul trattamento o per prenotare una prima visita, contattaci telefonicamente o compila il form qui.