Potrebbe interessarti anche
Rimozione tatuaggi laser
È attualmente possibile rimuovere un tatuaggio in maniera efficace e sicura,…
Il Pico laser è la tecnologia che sfrutta gli impulsi a picosecondi per polverizzare i pigmenti di inchiostro in frammenti molto più piccoli rispetto ai laser tradizionali. Questo permette all’organismo di eliminare il colore in modo più rapido, riducendo il numero di sedute complessivo. La tecnologia a picosecondi rende ancora più efficace il trattamento di rimozione dei tatuaggi con laser.
Il Pico Laser dà ottimi risultati sia sull’inchiostro nero che sui pigmenti colorati solitamente difficili da cancellare: sfruttando diverse lunghezze d’onda riesce ad agire efficacemente su colori come il verde, il rosso e il blu.
A volte, impiegando laser obsoleti per la rimozione dei tatuaggi, poteva permanere sulla cute un alone biancastro sottocutaneo definito effetto “fantasma” o “ghost”, causato da pigmenti non espulsi dall’organismo. Questa condizione è provocata da laser che non frammentano adeguatamente i pigmenti di colore. Il Pico Laser, polverizzando i pigmenti in particelle microscopiche, elimina completamente il rischio di effetto “Ghost”.
Grazie agli impulsi di durata inferiore al trilionesimo di secondo, il Pico laser esercita un’azione foto-acustica sulla pelle, non foto-termica come negli altri laser: ciò rende il trattamento molto sicuro sulla pelle, che non viene danneggiata dal trattamento. Grazie alle differenti lunghezze d’onda utilizzabili, le sedute di Pico-laser sono adatte ai più diversi fototipi.