Per info e appuntamenti (+39) 0422 331725

Consulenza online

Per info e appuntamenti (+39) 0422 331725

Consulenza online

Video

News

Sedi

Gallery

Tossina botulinica: non solo sulla fronte. (Video)

Quali sono gli utilizzi della tossina botulinica in medicina estetica?

La tossina botulinica è un farmaco molto usato in medicina estetica, che trova tuttavia anche diverse applicazioni in altre specializzazioni della medicina, come per esempio l’oculistica, la proctologia o l’urologia.
In medicina estetica, l’uso della tossina botulinica segue delle regole ben precise; le possibilità di utilizzo sono svariate, molto efficaci per il trattamento di diversi tipi di inestetismi.

Per cosa viene usata la tossina botulinica in medicina estetica?

Il trattamento di elezione per la tossina botulinica in medicina estetica è quello di distensione del terzo superiore del viso: viene creato un effetto liftante agendo sui muscoli frontali, periorbitali e della glabella.

Ci sono altri trattamenti in cui viene utilizzata la tossina botulinica?

Vi sono ovviamente anche altri trattamenti in cui viene utilizzata la tossina botulinica. Per esempio, si può usare sotto forma di mesobotox (ovvero una forma più diluita della tossina) per ottenere un effetto liftante sui muscoli mimici.
Un’altra utile applicazione è per le pazienti che possiedono un massetere molto sviluppato, magari perché soggette a fenomeni di bruxismo durante la notte, da cui consegue un aspetto pronunciato della mandibola: in questo caso, l’iniezione di tossina botulinica contribuisce a un effetto di dimagrimento sul terzo inferiore del viso, che appare molto più femminile, meno “quadrato”.
Inoltre, la tossina botulinica trova un utilizzo efficace contro le bande platismatiche, un inestetismo molto evidente che si mostra sotto forma di lassità cutanea sul collo: il trattamento è utile per distenderle e ottenere un effetto liftante.

Qual è la differenza tra acido ialuronico e tossina botulinica?

Capita molto di frequente che i pazienti ancora confondano il trattamento con acido ialuronico e quello con tossina botulinica.
La tossina botulinica è un farmaco che ha un’azione diretta per la distensione del muscolo; gli esiti non sono immediati, diventano visibili dopo circa 10 giorni, donando un piacevole aspetto naturalmente ringiovanito senza effetti collaterali.
L’acido ialuronico, invece, è una sostanza biocompatibile e riassorbibile, utile per restituire volumi e compattezza alle zone che, con il passare del tempo, li hanno persi.

Vorresti prenotare il tuo trattamento con la tossina botulinica? Contattaci! Puoi compilare il form a questo link, chiamarci allo 0422 331725 oppure scriverci via WhatsApp al 331 705988 (a partire dal 28 agosto)!