Per info e appuntamenti (+39) 0422 331725

Consulenza online

Per info e appuntamenti (+39) 0422 331725

Consulenza online

Video

News

Sedi

Gallery

Trapianto di capelli FUE-DHI: 4 domande e 4 risposte!

Scopri le domande più frequenti su questa metodica di autotrapianto dai risultati efficacissimi.

L’alopecia androgenetica o calvizie comune colpisce almeno il 50% della popolazione maschile e il 20% di quella femminile.

Il principale responsabile dell’alopecia androgenetica è il DHT, un ormone derivato dal testosterone che, quando entra in contatto con i follicoli dei capelli, ne causa il progressivo restringimento e indebolimento, provocandone la caduta.

Una delle tecniche più efficaci (e risolutive) in assoluto è l’autotrapianto di capelli FUE-DHI: oggi il Dr. Dalla Vedova risponde a 4 domande su questa metodica!

Qual è il primo passo da fare per sottoporsi a questo trattamento?

Primo step: FUE. Cosa vuol dire? FUE identifica la Follicular Unit Extraction, ovvero la fase in cui si identifica il numero di unità follicolari che dovranno essere estratte per rinfoltire la zona ricevente e che, quindi, vengono asportate grazie a un piccolo strumento specifico.

Nella tecnica FUE-DHI (Direct Hair Implantation), che differisce dalla tradizionale FUE, il momento di creazione del sito coincide con l’impianto dell’innesto: le unità follicolari estratte vengono trattate e reimpiantate direttamente nel cuoio capelluto della zona ricevente. Questo significa che non è necessario creare prima le incisioni: grazie all’utilizzo di un implanter, la fase di incisione e innesto avvengono nello stesso istante.

Quanto dura l’intervento di autotrapianto FUE-DHI?

L’intervento di autotrapianto FUE-DHI può durare dalle 4 alle 7 ore, a seconda dell’area da ricoprire e quindi dei bulbi da trapiantare; il tutto avviene in regime di anestesia locale.

Cosa bisogna aspettarsi dopo l’intervento?

Dopo l’intervento di autotrapianto, il medico prescriverà alcuni medicamenti e lenitivi, insieme alle indicazioni di applicazione e alle tempistiche. La fase post-operatoria è importante tanto quanto quella operatoria, perciò è importante attenersi strettamente alle informazioni e alla posologia stabilite.

Quali sono i vantaggi rispetto alla metodica FUT?

Innanzitutto, gli studi effettuati sulla tecnica di autotrapianto FUE-DHI hanno evidenziato una percentuale di attecchimento dei follicoli vicina al 100%. Il risultato è estremamente soddisfacente, oltre che naturale.

Rispetto alla tecnica FUT (Follicular Unit Transplant), la FUE-DHI risulta molto meno invasiva, poiché, contrariamente alla prima, non prevede nessuna asportazione chirurgica. Questo permette di non avere cicatrici evidenti e di guarire in tempi assolutamente più rapidi.

Vorresti maggiori informazioni su questa tecnica? Compila il form a questo link, contattaci telefonicamente allo 0422 331725 oppure via WhatsApp al 331 705988!