Prenota una consulenza
Puoi cliccare il pulsante e compilare il modulo oppure chiamare al 0422 331725.
Gli inestetismi legati ai capelli, come l’alopecia e la calvizie, sono quelli che più vengono percepiti con disagio da parte di donne e uomini che, nel corso della propria vita e per ragioni che possono essere di natura molto differente, si trovano a voler trovare una soluzione per eliminare o ridurre questa problematica.
Generalmente, l’autotrapianto è la soluzione più efficace, specie se effettuato con le tecniche più evolute e moderne, come per esempio la metodica FUE-DHI.
La tecnica FUE è il primo step a cui sottoporsi nel processo di autotrapianto: innanzitutto, viene identificato il numero di unità follicolari che saranno necessarie per rinfoltire la zona ricevente. In base a quanto calcolato, avviene successivamente l’asportazione delle stesse grazie a un piccolo strumento, che permetterà di non lasciare cicatrici dovute a incisioni.
Trapianto con tecnica DHI (Impianto diretto dei capelli)
In seguito, le unità follicolari estratte (chiamate anche grafts) vengono conservate e trattate in modo da aumentare la loro vitalità ed efficacia e ottenere così il massimo del risultato dal trattamento. A questo punto, interviene il sistema DHI, ovvero la fase di reimpianto delle grafts direttamente sul cuoio capelluto della zona ricevente.
La percentuale di attecchimento dei follicoli impiantati è vicina al 100%, con un risultato estremamente soddisfacente e soprattutto naturale.
Foto prima e dopo di trapianti con tecnica DHI.
Esempio di trapianto. Situazione iniziale – Controllo dopo 6 mesi – Controllo dopo 12 mesi
Vista laterale. Situazione iniziale – Controllo dopo 6 mesi – Controllo dopo 12 mesi
Rientra in una casistica del tutto normale il verificarsi di prurito nella zona ricevente, così come di bruciore nella zona donatrice. È necessario in questi casi evitare di grattarsi, ricorrendo ai lenitivi indicati dal medico che ha effettuato l’intervento. Si potrà riprendere a fare attività fisica leggera solo dopo dieci giorni, mentre per ogni sforzo più intenso sarà fondamentale attendere fino a 20 giorni.
Tutte le fasi post-operatorie (medicazioni, lavaggi e ogni attenzione da osservare) verranno indicate e prescritte dal medico.