Pur non essendo fastidiosa a livello funzionale e pur non impedendo la vista, almeno nella maggior parte dei casi, la comparsa di uno xantelasma sulla palpebra superiore è solitamente percepita come molto sgradevole a livello estetico.
Facciamo un focus su questo inestetismo, sulle sue cause e sui metodi di rimozione.
Cosa sono gli xantelasmi e perché si formano?
Lo xantelasma è tipicamente un piccolo accumulo di grasso che può comparire sulle palpebre sotto forma di lesione nodulare di colore giallastro.
Non è ancora chiaro se la loro manifestazione sia legata ad alti livelli di colesterolo nel sangue; spesso, comunque, sembrano non avere una causa precisa. Tuttavia, la loro comparsa può essere associata ad alcune patologie come la cirrosi epatica, l’ipotiroidismo o la pancreatite.
Quando rimuovere uno xantelasma?
I motivi per cui si preferisce rimuovere uno xantelasma possono essere vari: innanzitutto, quando il paziente lo percepisce come fortemente antiestetico o come foriero di disagio per il proprio benessere e la propria immagine di sé. Ci sono poi alcuni casi in cui la rimozione diventa necessaria poiché lo xantelasma può essere particolarmente esteso e, in questo modo, impedire la corretta e completa apertura dell’occhio.
Come rimuovere uno xantelasma?
La rimozione degli xantelasmi può essere chirurgica oppure effettuata tramite laser.
Solitamente, viene preferito quest’ultimo approccio poiché le tecnologie laser più all’avanguardia (come quelle a disposizione della nostra clinica) permettono di eseguire una rimozione altamente precisa, in totale sicurezza per la cute circostante (ricordiamo che la zona palpebrale è molto delicata) ed eliminando il rischio di recidiva, che può presentarsi negli xantelasmi.
Grazie alla rimozione ambulatoriale con laser non c’è bisogno di applicare punti di sutura; la pelle guarirà spontaneamente nel giro di circa sette giorni.
Vorresti ricevere una consulenza per rimuovere uno o più neoformazioni cutanee? Contattaci! Puoi compilare il form a questo link, chiamarci allo 0422 331725 oppure scriverci via WhatsApp al 331 705988!